Incontri con la popolazione Comune di Montegiorgio
Educazione ambientale in azione!
Slide informative nuovo servizio di igiene urbana


Avviso importante per la consegna dei sacchetti per la raccolta differenziata e della nuova guida alla raccolta differenziata 2025 del Comune di Monte San Vito






















GIULIANOVA: “QUARTIERE PULITO 2025″
Quarto appuntamento concluso questa mattina in zona Annunziata.
Proseguono le attività dell’iniziativa “Quartiere Pulito 2025″ che lunedì 13 e oggi, mercoledì 15 gennaio, ha interessato tutto il Quartiere dell’Annunziata nel quale sono stati avviati interventi di pulizia radicale, con il taglio dell’erba su tutti i marciapiedi ed i cigli stradali delle vie interessate e la relativa attività di spazzamento manuale e meccanizzato compresa la rimozione di rifiuti vari (ingombranti e Raee) presenti sulle sedi stradali ed abbandonati.
Grazie alla collaborazione ed al coordinamento con Polizia Municipale diverse sono state le vie e traverse interessate da questa iniziativa che sta riscuotendo un bel successo. Il servizio offerto ha prodotto ottimi risultati e si prevede di continuare con altre giornate che interesseranno altre zone e quartieri della città di Giulianova.
“Proseguono con ottimi risultati le operazioni di pulizia che abbiamo avviato in questi giorni, si tratta per ora di interventi straordinari – ha spiegato l’assessore alla Cultura e Ambiente Nausicaa Cameli – che sono importanti per il decoro urbano. Il nostro obiettivo è di metterli a regime a cadenza periodica secondo un calendario predeterminato per intervenire su tutte le zone e quartieri della città di Giulianova”.
“Anche se c’è qualche disagio per i residenti con la limitazione delle aree di sosta dalle 6 alle 12, durante gli interventi, è necessario poter contare sulla collaborazione di tutti i cittadini per migliorare concretamente la vivibilità del territorio”.
Gli appuntamenti con “Quartiere Pulito 2025” continueranno nelle prossime settimane.
Il Comune di Cerveteri è Comune Riciclone! E noi siamo orgogliosi di aver contribuito a questo successo!
Questa mattina, il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha ritirato il prestigioso premio di “Comune Riciclone” all’Ecoforum Regionale di Legambiente Lazio, con il patrocinio della Regione Lazio!
Grazie alla collaborazione tra cittadini, amministrazione e il nostro impegno quotidiano nei servizi di igiene urbana, Cerveteri ha raggiunto un incredibile 76,6% di raccolta differenziata nel 2023!
– Un risultato che premia le buone pratiche adottate
– Un passo in più verso un ambiente più pulito e sostenibile
– Una dimostrazione di come il lavoro di squadra porti a grandi traguardi!
Complimenti a tutti i cittadini di Cerveteri!
Continueremo a dare il massimo per un futuro sempre più green!
CERVETERI: A LEZIONE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE CON GLI STUDENTI DELLA SALVO D’ACQUISTO
Mercoledì 29 gennaio, presso l’Istituto comprensivo salvo D’Acquisto, si sono svolte le lezioni di educazione e sensibilizzazione ambientale sulla raccolta differenziata e sulla corretta separazione dei rifiuti a cura delle referenti del progetto della Rieco, Alessandra Catena e Flavia Bianco.
La giornata si è articolata in più lezioni con i ragazzi delle classi quarte della scuola primaria.
Dopo la prima parte teorica con approfondimenti su ogni tipologia di rifiuto, è seguito un momento ludico dedicato a giochi e domande.
Un ringraziamento alla Sindaca di Cerveteri Elena Gubetti che è passata a salutare gli studenti e ha condiviso con loro molti aspetti di pratiche corrette da eseguire per rispettare l’ambiente riciclando correttamente tutte le tipologie di rifiuti.
Un ringraziamento ai docenti e agli studenti che hanno partecipato con interesse a questa giornata.
L’obiettivo di questi incontri è quello di sensibilizzare i bambini, che rappresentano il nostro rifiuto, sull’importanza della corretta raccolta differenziata e con la speranza che il messaggio venga trasmesso anche all’interno delle loro famiglie.
“RICICLO CREATIVO… CHE PASSIONE!” – LABORATORI PER BAMBINI A GIULIANOVA

Hanno riscosso un grande successo e molta partecipazione i laboratori di “Riciclo Creativo” a cura della Rieco Spa in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Giulianova che si sono svolti nel mese di Luglio e Agosto presso il Lido Cesare e lo Chalet Stella Marina.
Il progetto rientra nel piano di comunicazione ed eventi estivi 2024 e ha coinvolto sia bambini giuliesi, sia piccoli turisti, così come i loro genitori che hanno apprezzato con entusiasmo questa iniziativa.
Lo scopo dei laboratori, completamente gratuiti e rivolti a bambini di tutte le età, è quello di sensibilizzarli al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente, educandoli sin da piccoli a corretti comportamenti di Recupero, Riuso e Riciclo. Inoltre, con queste attività si lascia libero spazio alla loro fantasia e alla creatività, partendo da piccoli materiali di uso quotidiano, come tappi di bottiglie in plastica, tappi in sughero, rotolini di carta igienica, stuzzicadenti e stecche dei gelati.. per realizzare divertenti lavoretti ed opere d’arte tutto a tema mare!
“DIVENTA UN COMPOSTATORE”: GIORNATA INFORMATIVA SUL COMPOSTAGGIO A SAN LORENZO IN CAMPO
