Hai appena effettuato dei piccoli lavori e devi conferire gli inerti? Nessun problema: chiama il numero verde 800.277.999, attivo dal Lunedì al Sabato dalle 8 alle 18, e prenota il ritiro a domicilio. Ricorda che il conferimento ha un limite di 30 litri e prevede l’utilizzo di un contenitore rigiro a perdere.
COMUNE DI GIULIANOVA, RIAPERTURA CENTRO DI RACCOLTA
Si informa la cittadinanza che a seguito della realizzazione dei lavori di riallestimento e adeguamento funzionale del Centro di Raccolta da parte del nuovo gestore Rieco S.p.A., domenica 18 Febbraio ci sarà la riapertura e riprenderà la possibilità di conferire i rifiuti con le consuete modalità e orari.
Il Centro di raccolta è situato nella zona industriale di Colleranesco ed è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 13 e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
ROCCA SAN GIOVANNI SUL PODIO DEI COMUNI RICICLONI
Un riconoscimento importante per il Comune di Rocca San Giovanni: secondo posto nella classifica regionale dei ‘ ’ .
La consegna del premio ieri mattina, giovedì 8 Febbraio, nell’Auditorium “L. Petruzzi” di Pescara, nell’ambito della VI edizione dell’Ecoforum Legambiente Abruzzo.
Sono stati ottimi i risultati della raccolta differenziata dei rifiuti nel corso del 2023 con una media percentuale che si aggira intorno all’84%: un netto miglioramento rispetto al 2022 dove le percentuali di RD si attestavano intorno all’80%. A questi numeri vanno aggiunti quelli della bassa quantità di rifiuto secco indifferenziato pro-capite prodotto.
Un riconoscimento che premia sia l’amministrazione comunale che lo sforzo dei cittadini, sensibili alle corrette pratiche di raccolta differenziata. A loro vanno i ringraziamenti del Gruppo Rieco per questo prestigioso riconoscimento.
ECOSPORTELLO COMUNE DI GIULIANOVA


COMUNE DI PEDASO, VARIAZIONE CALENDARIO DI RACCOLTA
Informiamo i cittadini del Comune di Pedaso che sono previste le seguenti variazioni al calendario di raccolta:
Venerdì 5 Gennaio 2024 è previsto il ritiro dell’organico
Sabato 6 Gennaio 2024 è previsto il ritiro di Plastica e Metallo
A partire da Lunedì 8 Gennaio la raccolta dei rifiuti seguirà regolarmente il calendario 2024.
COMUNE DI SENIGALLIA, VARIAZIONI CALENDARIO DI RACCOLTA IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA’
Si informano i cittadini del Comune di Senigallia che i servizi di raccolta rifiuti previsti da calendario nella giornata festiva infrasettimanale di lunedì 01.01.2024 NON saranno effettuati.
I servizi di raccolta subiranno, inoltre, le seguenti variazioni:
GIOVEDI’ 28 DICEMBRE 2023
RACCOLTA DELLA CARTA PER UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE
RACCOLTA DEL VETRO SOLO PER UTENZE NON DOMESTICHE e UTENZE DELL’AREA VASTA SUD
La settimana successiva al 1° gennaio la raccolta dei rifiuti non subirà variazioni.
Si ricorda alle utenze domestiche che possono comunque conferire i propri rifiuti presso i Centri Ambiente comunali.
NUOVO CAPANNONE A VILLANOVA DI CEPAGATTI, TUTTI I NUMERI DEL GRUPPO RIECO
PREMIAZIONE CONCORSO PIU’ ECO MENO EGO

CERVETERI, INAUGURATO CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA
Inaugurato il Centro Comunale di Raccolta completamente rinnovato: il centro, in funzione dal 2016, anno di avvio del sistema di raccolta porta a porta su tutto il territorio, ha subito un completo intervento di restyling grazie a un importante finanziamento erogato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e ottenuto dal Consigliere Metropolitano Alessio Pascucci.
I cittadini troveranno all’interno del centro una struttura più funzionale ed accogliente, con nuovi servizi di accesso e conferimento. Questo permetterà di conferire correttamente molte tipologie di rifiuti, che potranno essere riciclati o smaltiti nel modo appropriato.
“Il Centro Comunale di Raccolta di Cerveteri è fondamentale per supportare le quotidiane attività di raccolta differenziata dei cittadini”, ha affermato il Sindaco Elena Gubetti nel suo intervento durante la cerimonia di inaugurazione. Siamo grati all’azienda, che ha apportato ulteriori migliorie, tra cui questi lettori di ultima generazione per l’associazione dei codici all’utenza. Questo contribuirà al raggiungimento di nuove e importanti percentuali, essenziali per gli obiettivi di raccolta differenziata dei rifiuti e il recupero dei materiali. Oggi si conclude un percorso nato con tante difficoltà e adesso posso dirmi contenta di avere un’isola ecologica funzionale”.
“Il Centro Comunale di Raccolta di Cerveteri deve continuare a essere un punto di riferimento di grande importanza per i cittadini”, ha sottolineato il Presidente di Rieco S.p.A., Alberto Berardocco. “Ringrazio il Sindaco per questa presentazione e quello che posso affermare con certezza è che ci siamo subito messi a lavoro e vediamo che anche da parte dell’Ente c’è tanta voglia di fare”.
“Abbiamo iniziato a lavorare a Cerveteri in meno di un mese e non nascondo che ci sono state difficoltà iniziali – ha specificato il Direttore tecnico, Angelo Di Campli – non è stato facile però i livelli di percentuali di Raccolta differenziata raggiunti ci danno ragione: abbiamo un picco dell’88% e una media di oltre il 78%. Questo di oggi è un momento importante per sottolineare il lavoro svolto da tutti, in particolare i cittadini”.
Il CCR continuerà ad essere un’aggiunta al porta a porta già attivo sul territorio. Al suo interno, si potranno conferire solo rifiuti attinenti a uno specifico codice CER, come imballaggi in carta, cartone, plastica e metallo, imballaggi in vetro, contenitori T/FC, abiti usati, RAEE e ingombranti, rifiuti legnosi e metallici, toner per stampa esauriti, rifiuti inerti (solo da piccoli interventi di rimozione), oltre a batterie e accumulatori.
Gli orari di apertura sono i seguenti: dal lunedì alla domenica, dalle 8:00 alle 11:00 e dalle 14:30 alle 17:30 (orario invernale), e dalle 8:00 alle 11:00 e dalle 16:00 alle 19:00 (orario estivo).