Le sigle sindacali Cgil e Uil hanno proclamato una giornata di sciopero per l’intera giornata di venerdì 17 Novembre. Saranno garantiti i servizi minimi previsti ma potrebbero verificarsi dei disagi in merito alla raccolta.
NUOVO ECOCENTRO DI SANTA TERESA DI SPOLTORE, GRANDE SUCCESSO PER L’AVVIO DEL SERVIZIO
SFALCI E POTATURE? A SAN LORENZO IN CAMPO BASTA UN CLICK


INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA, L’OBIETTIVO: “SUPERARE L’80% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA”
DOMANI, VENERDI’ 20, L’INAUGURAZIONE DELL’ECOCENTRO A SANTA TERESA DI SPOLTORE
E’ tutto pronto per l’inaugurazione dell’Ecocentro di Spoltore, a Santa Teresa in via Circolare Pip. L’appuntamento è domani, venerdì 20 ottobre 2023, alle 12.00: a partire da lunedì 23 inizierà la sua attività regolare 6 giorni su 7 (lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8.00 alle 11.00; martedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00). Prevista anche una green card, per monitorare i conferimenti delle singole utenze e regolare eventuali premialità, che però verrà introdotta nei prossimi mesi. Nel regolamento del centro di raccolta sono indicate le tipologie di rifiuto conferibili: ingombranti; sfalci e potature; rifiuti misti dell’attività di demolizione; rifiuti di carta e cartone; rifiuti plastici; ferro e metalli; pneumatici; Raee; organico; abbigliamento; imballaggi di carta, cartone, vetro e plastica; olii e grassi commestibili; batterie e accumulatori al piombo; farmaci scaduti; vernici e inchiostri. L’entrata in funzione dell’Ecocentro ha coinciso con la riduzione della raccolta dell’indifferenziato porta a porta, che diventa quindicinale. La scelta, oltre a compensare i costi per mantenere invariata la tassazione, serve a dare un’impronta ancora più ecologica al servizio: “se si fa la raccolta correttamente si produce pochissimo indifferenziato” sottolinea il sindaco Chiara Trulli “e diminuire la quota di indifferenziato è un virtuosismo che, oltre ad andare nella direzione di un abbassamento della spesa, porta anche enormi benefici per l’ambiente”. La riduzione dei conferimenti non riguarda pannolini e pannoloni, rifiuti indifferenziati per i quali è previsto un mastello dedicato e che continueranno ad essere ritirati due volte a settimana. “Abbiamo condiviso sin da subito questa scelta con l’amministrazione comunale perché il primo passo verso una raccolta differenziata efficace ed efficiente è proprio quello di abbattere – conferma il Direttore tecnico Rieco, Angelo Di Campli – le percentuali di rifiuto indifferenziato che va inviato in discarica. La nostra azienda è sempre stata vicina ai cittadini con diversi strumenti differenziati: dal numero verde alla presenza degli operatori negli ecosportelli, supporteremo tutti i cittadini in questa nuova fase che si apre a Spoltore. L’apertura dell’Ecocentro permetterà agli utenti di poter conferire quotidianamente in base alle loro specifiche esigenze di vita e lavorative”. “Sono certo che questa struttura diventerà un luogo abituale per tutte le famiglie di Spoltore” assicura l’assessore Stefano Burrani, da poco subentrato al vice sindaco Rino Di Girolamo nelle deleghe all’ambiente. “Spoltore e i suoi cittadini hanno dimostrato negli anni di essere ormai pronti ad andare oltre la raccolta differenziata porta a porta. Grazie al loro impegno abbiamo potuto mantenere la Tari tra le più basse della Regione Abruzzo. Purtroppo il nostro territorio, per la sua ampiezza e per la presenza di campagne isolate, presta il fianco agli abbandoni abusivi: una piaga che spesso coinvolge persone provenienti da altre zone e che continueremo, con l’aiuto di tutti i cittadini per bene, a combattere”. Il numero verde 800 521 506 (dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle 14:30 e dalle 15:00 alle 18:00 (festivi esclusi) e il personale Rieco sono a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio all’utenza.
INAUGURAZIONE NUOVO ECOCENTRO A SPOLTORE
L’appuntamento è per venerdì 20 Ottobre alle ore 12 presso l’area artigianale di Santa Teresa
SARANNO PRESENTI
📍 Il Sindaco di Spoltore, Chiara Trulli
📍 Il Vice Sindaco, Rino Di Girolamo
📍 Il Direttore tecnico Rieco, Angelo Di Campli
L’Ecocentro sarà subito operativo, aperto 6 giorni su 7 alternando mattina e pomeriggio: accoglierà tutte le frazioni nobili della raccolta differenziata, dai resti delle potature, ai Raee e ingombranti, andando così a interrompere il calendario delle giornate ecologiche.
PER INFO 800.521.506
ECOMOBILI, IL SERVIZIO DI RACCOLTA VICINO AI CITTADINI DI CERVETERI

Ecomobili itineranti che raggiungono il cittadino in diversi punti della città per andare incontro alle esigenze di tutti.
Un servizio che sarà attivo a partire dal 18 Ottobre nella cittadina di Cerveteri: grazie al mezzo della Rieco che, secondo un calendario prestabilito, stazionerà in diverse zone, sarà possibile conferire abiti usati, piccoli raee, toner, pile e farmaci, plastica rigida, cassette in plastica e legno.
IL COMUNE DI TOLFA ENTRA NELLA FAMIGLIA RIECO
A partire da oggi, venerdì 13 Ottobre, i servizi di igiene urbana del Comune di Tolfa saranno gestiti da Rieco Spa.
Nei prossimi mesi non saranno apportate modifiche ai calendari di raccolta e alle modalità di conferimento.
Informiamo i cittadini che avranno un nuovo numero verde a cui far riferimento: 800.688.548, attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 18.
RIECO SPA E’ SU LINKEDIN
REGIONE ABRUZZO – NUOVE DISPOSIZIONI RACCOLTA RIFIUTI COVID-19
♻️ REGIONE ABRUZZO ♻️
Nuova ordinanza regionale raccolta rifiuti covid-19
Gli utenti positivi al covid-19 tornano a differenziare i rifiuti conferendo le diverse tipologie secondo il proprio calendario di raccolta.